Il Buzzard si adatta perfettamente per tutti i tipi di robot mobili autonomi e veicoli elettrici presenti in magazzini e ambienti industriali. Pensa a carrelli mobili e robot per attività di picking e kitting, picker autonomi, trattori/torri, impilatori, carrelli e treni ... E grazie a Buzzard, anche i droni che eseguono conteggi ciclici rimangono attivi 24/7, condizione particolarmente apprezzata nei magazzini e fabbriche aperte 24 ore su 24.
Le fattorie ad alta tecnologia utilizzano robot supportati dall’intelligenza artificiale per compiti quali la raccolta delle colture e/o il diserbo. Grazie al sistema di ricarica Buzzard, ritornano automaticamente al pad di ricarica, proprio come un robot tosaerba, e rimangono attivi tutto il giorno.
Dopo il Covid, c'è stato un significativo aumento nell'adozione di robot disinfestanti. Utilizzando l'irradiazione UV-C, riescono a disinfettare intere stanze senza alcun contatto fisico. Sono impiegati in ospedali, ma anche i grandi magazzini e i centri commerciali li usano. Il Buzzard permette loro di lavorare 24 ore su 24, senza bisogno di intervento umano.
In alcune organizzazioni, i veicoli elettrici industriali vengono caricati manualmente. In altre, il coinvolgimento umano è già stato eliminato e i veicoli si connettono alla rete da soli. La seconda opzione è certamente la migliore. Ma anche così, in entrambi i casi, la ricarica richiede 6-8 ore, lasciando il veicolo inutilizzabile per circa il 30% del tempo.
Fortunatamente, ora esiste la ricarica induttiva wireless senza contatto. Uno dei suoi vantaggi è che consente la ricarica in processo (ricarica di opportunità). Invece di diverse ore consecutive, il tuo veicolo si ricarica per pochi minuti ogni ora. In questo modo, è in grado di funzionare 24/7.
Utilizzando il Buzzard, il veicolo si ricarica da solo. Di conseguenza, non vi è personale che debba eseguire operazioni di basso valore come collegare un cavo, cambiare una batteria o premere un pulsante. Inoltre, si riduce anche il rischio di errori umani.
Durante la ricarica, il veicolo si posiziona a pochi centimetri dal pad di ricarica. Non interviene alcun contatto. Inoltre, la ricarica wireless è priva di usura. Il Buzzard non contiene parti in movimento come ventole che richiedono una lubrificazione o che possono rompersi. Quindi il sistema di ricarica buzzard non necessità di manutenzione e non ci sono parti da sostituire. Anche questo contribuisce a fare risparmiare tempo, denaro e inutili fastidi.
Ogni ora, il veicolo si ricarica. In quel momento, la sua batteria ha una capacità del 70% e poi si ricarica in pochi minuti fino all'85%. Risultato? La batteria non si scarica mai completamente, facendola durare molto più a lungo nel tempo.
Ogni volta che un dipendente si collega a una presa, rischia di causare scintille. In ambienti con sostanze infiammabili, questo può essere pericoloso. La ricarica wireless elimina quel rischio perché non vi è alcuna connessione fisica tra la batteria e la rete elettrica.
Vuoi sapere di più su buzzard? Sei curioso di scoprire come potrebbe funzionare nella tua realtà? Sei interessato a una demo presso la Tua azienda?
Vuoi avere più informazioni tecniche sul buzzard?